top of page
Immagine del redattoreDimore Studio Immobiliare

L’enigma di molti: come arredare il corridoio


Bisogna innanzitutto renderlo accogliente tanto quanto le altre stanze, quindi vediamo insieme come:

Gioca con i colori chiari, posiziona specchi e tante luci per ingrandire visivamente la zona.

Se le dimensioni lo permettono, è importante cercare di rendere il corridoio il più funzionale possibile, utilizzando mobili come armadi, per mettere giacche e cappotti, tuoi e dei tuoi ospiti, cassettiere, per tenere in ordine, consolle come base d’appoggio.

Non bisogna dimenticarsi delle pareti, appendi quadri, fotografie o piccole librerie sospese, così da catturare l’attenzione di chi passa.

Entriamo più nello specifico:

Se hai un corridoio con un soffitto particolarmente alto puoi osare dipingendo il soffitto con un colore scuro, donandogli carattere.

Se è particolarmente lungo usa diverse passatoie sul pavimento, l’effetto sarà quello di “dividerlo” in sezioni e renderà lo spazio più proporzionato.

Se pensi invece di volere un corridoio “libero” da mobili e da qualsiasi tipo di arredo puoi osare dipingendo lo spazio di un colore acceso così da caratterizzarlo.



Qui per voi alcune idee per lasciarvi ispirare









ph: Pinterest

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Soho Home

Comentarios


bottom of page