Letteralmente questa parola, svedese, può essere tradotta come “moderatamente”. La ricetta per questo stile è proprio: non troppo, non troppo poco, il giusto. È proprio questa infatti la chiave per la serenità. Vivere una vita semplice, priva di eccessi, accontentandosi delle cose essenziali.
Un invito quindi a eliminare il superfluo, con un’attenzione particolare alla tematica ambientale, compiendo azioni quotidiane sostenibili.
Nell’arredamento questo concetto si traduce in semplicità, armonia e natura.
Gli ambienti sono privi di oggetti futili e tutto è organizzato in maniera funzionale e logica.
I mobili sono contraddistinti da linee pulite, scelti in base alla loro durevolezza e praticità.
Ogni ambiente è riscaldato da tappeti e piante. La disposizione degli arredi è ragionata, le aree di lavoro o lettura, che necessitano di maggiore illuminazione, sono disposte accanto alle finestre, così da sfruttare maggiormente la luce naturale.
Qui alcune regole per una casa dal look Lagom:
- bilancia gli elementi in modo ponderato, non bisogna puntare ad un ambiente troppo asettico o minimalista;
- pochi complementi d’arredo, accessori e decorazioni;
- deve essere funzionale e confortevole;
- materiali naturali, per i mobili il numero uno in questo è il legno, per i tessuti invece cotone, lana e lino. Non c’è spazio per tutto ciò che è plastica;
- dai una nuova vita a vecchi mobili;
- luci calde e soffuse;
- una palette dei colori neutri che trametta calma e serenità.
Qui per voi alcune idee per lasciarvi ispirare

ph: Pinterest
Comments